
Ogni volta che gioco al monopoli e finisco tutti i soldi, ne rubo alla banca, mi vendo le case verdi, le proprietà e gli infimi alberghi di vicolo corto e vicolo stretto - che possiedo io perché non li vuole nessuno - e, quando arrivo alla frutta secca, rido come una pazza invasata perdendo le forze e la lucidità. Rido perché non posso fare niente altro, perché non ho più niente, né da ipotecare né da vendere, e il regolamento non prevede lavoretti part-time, marchette, volantinaggio o qualcosa che possa darti una mano a risollevarti da terra: nel Monopoli, quando finisci i soldi sei fuori dai giochi.
Ma gli esperti dicono che gli italiani non corrono rischi: siamo un paese che produce, noi. Fidatevi: domani prenderete 202 euro da sotto il materasso e uscirete di casa. Farete colazione al bar con 2 euro e benzina con i restanti 200 così voi, cari contadini, raggiungerete i campi fuori della vostra città dove lavorerete la terra per produrre come sempre; e voi, amati artigiani, vi rinchiuderete nell’intimità delle vostre vecchie e umide botteghe dove potrete intagliare, dipingere e creare. Vi accontenterete di pane e formaggio, certo, ma sarà un pane e formaggio squisitamente italiano perché l’importazione sarà solo un brutto ricordo. Come dite? In Italia sono rimasti solo 7 contadini e 5 artigiani? Ah, beh: gli toccherà lavorare per tutti, allora.
ormai la frittata è fatta.il te l'avevo detto, non serve, tanto meno il " non fare il passo più lungo della gamba" bisogna continuare a vivere la quotidianità: mangiare, dormire, lavorare, fare l'amore, ridere, piangere...è, perchè, qualunque cosa accade, il sole sorge, poi viene la sera e così via. io ho abolito i tg, guardo beautiful e i cartoons
RispondiEliminafinalmente braccio di ferro ci ha apero il suo cuore, vendetta, tremenda vendetta, taylor prenditi ric, quello la madre non se lo tromba.. o no?
Cavolo, post decisamente amaro (oltre che efficace).
RispondiEliminaI tempi sono duri, la recessione una realtà consolidata, e le crisi bancarie della cronaca recente un segnale preoccupante per tutti.
Ma di tutti i problemi sociali, politici, economici ed ambientali, Beautiful ha una cognizione molto vaga, per lo più congelata alla retorica da film di Natale (impareggiabile lo scontro Marone senior e junior sull'inquinamento ad opera delle navi dell'azienda e sugli investimenti tecnologici da fare per un trasporto pulito).
a me sfugge questa cosa che fino alla settimana scorsa eravamo il fanalino di coda, ma adesso che tutta l'europa piange noi siamo messi meglio...
RispondiEliminaforse vuol dire che essendo abituati a raschiare il fondo del barile non ci stupiamo più di nulla. per fortuna le famiglie ricche ed incestuose ci insegnano la nostra distanza dal mondo.
formica: sempre che rick sia davvero figlio di sua mamma, altrimenti... niente esonero!
RispondiEliminagiangidoe: ma la soluzione proposta da brooke donna-manager d'assalto te la ricordi? DIPINGIAMO L'INTERA FLOTTA (MARONE) DI VERDE. quando si dice "saperne" una più del diavolo... :D
gianlucailnuovovoltodelfumettoitaliano:il passaggio da "crisi economica italiana" a "crisi economica generale" poteva sollevare il morale giusto agli italiani.
Non serve essere un uccellaccio del malaugurio esperto per pronosticare che il "vantaggio" degli italiani scomparirà in breve, e la nostra piccola crisi non ce la invidierà più nessuno, aleeeè! Ma mi raccomando, non fatevi prendere dal panico e comprate le azioni Eni (e magari anche Enel)!!!
RispondiEliminaMaggarita
sì, dai, tutti a comprare buone azioni, così quando saremo al cospetto diddio potremo assicurarci una poltronissima.
RispondiEliminaciao, margherì! :)
che cosa sta succedendo?
RispondiEliminacom'è che Taylor e il figlio di Brooke si baciano?
come "perché"?, pupottina!
RispondiEliminadal momento che rick non è suo figlio, taylor non viola la legge, un tantino il buon gusto, ma si sa che che quello è un articolo in saldo in beautiful!
previsioni:
rick chiederà a taylor di sposarlo, poi la ucciderà, si prenderà l'eredità, sposerà ashley e la tradirà con le due figlie gemelle di taylor (non perché è perverso ma perché confonderà una con l'altra...)
ridge è cornuuuuto.... stefany è cornuuuuta....ric bacia la madre di suo fratello....brooke bacia il fratello del fidanzatooooo...eric il vecchio dice le bugieeee che bel minestrone, quasi vita vissuta, quasi.
RispondiEliminaaspeeetta un attimo: come rick bacia la madre di suo fratello? rick ha un fratello? parli del "trifiglio"? del figlio "combo"?
RispondiEliminaEccheccavolo, però...
RispondiEliminaUno manca due puntate perchè deve barcamenarsi tra segreterie e scadenze, e si perde giusto il colpaccio di scena?
Comunque, è proprio per una cosa del genere che smisi di guardarr puntualmente Beautiful anni fa (in particolare, fu quando Deacon cominciò a flirtare con Macy).
Ed è lo stesso motivo per cui smetterò anche ora!
Almeno fino a domani, s'intende...
basta, non ce la faccio più. voglio scappare in australia. lì non c'è mai la crisi, no?
RispondiEliminagiangidoe: oggi, invece (15) non l'ho visto io... :O
RispondiEliminaalex: e come se non bastasse ci sono un bel po' di canguri. che altro si può desiderare?
ci sono pure i koala, i boomerang, le biglie del diavolo e, tieniti forte, la birra for(re)ster...
RispondiEliminasono stato a tema stavolta?
colpita (col boomerang) e affondata (nella birra)!
RispondiElimina