Nell’aprile del 2008 sono stata a New York (vedi motivo 146 – Barack to the Future) e un annetto prima ho pestato il suolo di Los Angeles, giocando a campana sulle stellette dorate di Hollywood e curiosando fra le villazze di Beverly Hills. Ahimé, nessun avvistamento degno di nota in questo blog.
Qualche mese fa sono stata invitata da “Protagoniste” (vedi motivo 263 – Postumi di un’altra intervista televisiva) insieme a Daniel McVicar – Clarke Garrison in B&B – che, alla fine, non si è palesato lasciandomi sola soletta a parlare delle misure dei genitali dei Forrester (giuro!) con le curiose presentatrici della trasmissione.
Oggi, quando il conta motivi segna quota 284 ricevo un invito da “Matrix”.
Forse non tutti sanno che… il prossimo 4 Giugno, Beautiful compie i suoi primi quattro lustri. Quale occasione migliore per un happening?
È un bel po’ che non vado al compleanno di un ventenne. Diciamo una quindicina d’anni. Che regalare ai festeggiati? Sarò abbastanza “giovane e frizzante”?
Se aveste messaggi da recapitare, omaggi da consegnare, richieste di reliquie o cofanetti con cuori di cervo da donare a John Mc Cook – da un ventennio Eric: il Sarto Occasionale – a Jacqueline MacInnes Wood – alias Steffy: la Gemella diversa nonché PiagniSteffy – o a Brandon Beemer – c’est à dire Come ti Sconfiggo la Menopausa: Owen – non esitate: l'America è in Italia.
Cosa cerchi?
giovedì 27 maggio 2010
mercoledì 19 maggio 2010
"La Prima Donna" a Bologna
Un ringraziamento speciale a Porpora Marcasciano per esserci stata - corpo e anima - alla libreria Irnerio per l'impeccabile ospitalità e al pubblico: interessato, incuriosito e caloroso. Buona lettura!
lunedì 17 maggio 2010
283 – SUDATO SUDORE
Ve lo ricordate l’inutile monito materno che ci accompagnava in cortile ogni pomeriggio dopo i compiti?
Che le baby sitter abbiano insinuato il veto nelle masse cerebrali in erba dei giovani rampolli Forrester, facendole sviluppare con lo stesso ammonimento?
Forse è questo il motivo per cui Ridge – per esempio – non ha faticato un solo giorno in tutta la sua vita: sono gli altri a sudare per lui.
Stephanie: “Devo tenere lontana Brooke finchè Ridge non sposerà Taylor”.
Taylor: “Dimmi di sì: sposami.”
Steffy: “Brooke: lascia in pace i miei genitori! Sono disposta a fare qualsiasi cosa per impedirti di interferire ancora nella nostra famiglia.”
Ma perché diamine nessuno lascia che Ridge si sbatta per le cose in cui crede? Perché ce l’avrà pure lui uno straccio di ideale… o no?
E sfatiamolo ‘sto falso mito: sudare fa bene! Elimina le tossine in eccesso, fa dimagrire, fa passare l’apatia e tonifica la pelle!
Eppure, in Beautiful, sono sempre (quasi) tutti belli, magri, euforici e tirati. Ergo: sudano. Come? Ovvio: in camera da letto.
Da Brooke a Bridget, da Ridge a Nick passando per Taylor, Owen e Jackie: ogni sessione sessuale vaporizza i loro corpi di sudarella... come rugida primaverile su papaveri e paperi.
Altro che palestra! Altro che lavoro! Altro che.
sabato 15 maggio 2010
"La Prima Donna" a Caterpillar
In diretta dal Salone del Libro di Torino, "La Prima Donna" intervistata da Cirri e Solibello di "Caterpillar" (Rai Radio 2) e promossa a pieni voti dallo scrittore e giornalista Bruno Gambarotta, dall'editore Keller e dal libraio Bruno Montroni, giurati d'eccezione.
giovedì 13 maggio 2010
lunedì 10 maggio 2010
282 - DISCOMUNE ACCORDO
A me Ridge non è mai piaciuto.
Breve sintesi per chi si fosse perso le ultime dieci puntate di Beautiful. Brooke ha lasciato la sua anima gemella: madre coraggio qual è, la Logan non se l’è sentita di voltare le spalle al figlio e, difenderlo a ogni pié spinto dalle accuse – crudeli quanto fondate – di Ridge era diventato aberrante persino per lei che ha fatto dell’amore una croce da portare a tracolla. La goccia che ha fatto traboccare anche l’occhio che non piange mai di Brooke è stata la notte di sesso e psicofarmaci condivisa da Taylor e da Ridge che, alieno alle dimaniche umane, non subisce né abbiocco etilico causato da tot litrozzi di vino bevuti a stomaco vuoto, né défaillances di tipo sessuale indotte da boccetta di ansiolitici. Facciamocene una ragione: Forrester è più scafato di House.
Ora. Ci sta che Ridge abbia rinunciato all’amore della sua vita in tre secondi. Ci sta pure che, mentre Brooke ha deciso di dedicare il resto della sua vita ai ferri da calza, lui abbia fatto armi e bagagli e, dimentico di Hope, R.J. si sia trasferito da Taylor e da quei due vampiri di figli adolescenti che ci ha fatto insieme. Ci sta pure che, dai e dai, le insistenze di Piagnisteffy e di Lamenthomas abbiano finito per persuaderlo a rimettere insieme la famiglia.
Io gliele passo quasi tutte, a Ridge. Tranne una. La faccia che fa ogni volta che sta per fare sesso con Taylor! Sembra che le stia facendo un favore ostentando quell’espressione di pena e di sofferta magnanimità che, ve lo giuro, fossi il dottor Hayes gli strapperei la giugulare con un morso.
Brooke, fidati: se sei una seria devi pretendere una buona uscita come si deve. 300 mila euro mensili, la casa di Big Bear e un pacchetto di pistacchi: dovrai pur sgranocchiare qualcosa mentre sferruzzi.
mercoledì 5 maggio 2010
Dietro la pagina - La copertina
L’idea della copertina de La Prima Donna è nata la notte del 3 Dicembre 2009; al mattino ho scritto e inviato a un gruppo di amici e colleghi questa mail.
Inizio messaggio inoltrato:
Da: giustina
Data: 03 dicembre 2009 11:57:14 GMT+01:00
A: gruppo
Oggetto: FORUM D’OPINIONE
ciao, carissimi
vi scrivo per chiedervi un parere lampo.
sto pensando alla copertina del mio (sudato) romanzo. qualcuno di voi l'ha già letto, qualcuno no. qualcuno ha sbirciato la prima stesura, qualcun altro le ha lette tutte. ma, a prescindere, mi piacerebbe sapere cosa pensereste, che genere di emozione/reazione susciterebbe in voi, una copertina di questo tipo
ovviamente si tratta solo di uno schizzo, la vera copertina sarà fotografica. chi ha letto il romanzo sa che l'uovo a occhio di bue è un elemento della storia, ma non fondamentale/decisionale. a me piacerebbe per un motivo, ma non so se e cosa trasmetta a chi non sa niente della storia. se stimoli o no la curiosità.
fatemi sapere che ne pensate e intanto... GRAZIE.
baci baci
g.
Il mio editore, Mauro Morellini, mi ha chiamata al telefono per dirmi che avevamo una manciata di giorni per capire quale immagine piazzare in copertina. Mi ha proposto Eva, la prima donna, ma io avevo ancora in testa la mia di donna. E l’uovo.
I commenti al “forum d’opinione” sono arrivati in fretta, preziosi. Li ho raccolti in una nuova mail che ho mandato all’editore. Prima, però, ho scritto a Manolo e a Elisabetta, due amici fotografi, chiedendo loro una mano per realizzare lo scatto.
Inizio messaggio inoltrato:
Da: giustina
Data: 09 dicembre 2009 11:50:13 GMT+01:00
A: eli, manolo
Oggetto: cover
scrivo a tutti e due per far prima.
ho appena parlato con mauro morellini e c'è pochissimo tempo per pensare/realizzare la cover. giorni. e pochi.
gli sto per mandare una mail per metterlo al corrente delle mie e vostre elucubrazioni di sti giorni. gli copierò anche tutti i commenti che mi sono arrivati rispetto al mio bozzetto per trasmettergli un po' delle impressioni che ho ricevuto; gli allegherò anche le vostre suggestioni (così vedete cosa mi piace di più del materiale che mi avete mandato stamattina). in generale: sia io che mauro non vogliamo mettere un trans in copertina, io avevo dubbi lui invece è categorico. non gli dispiace l'idea di utilizzare un quadro famoso. insomma, fatemi sapere se posso contare su di voi anche in tempi così minimi e in super ristrettezze economiche. se non potete o non avete tempo/voglia DITEMI DI NO che, lo sapete, sono una promotrice del NO. troverò comunque un modo per sfangarla.
g.
Inizio messaggio inoltrato:
Da: elisabetta
Data: 09 dicembre 2009 11:56:06 GMT+01:00
A: giustina
Oggetto: Re: copertina
io sono abituata a lavorare col fiato sul collo. cmq la foto si riesce a fare anche in mezza giornata. basta trovare l’idea. ci sentiamo dopo, in caso?
eli
Inizio messaggio inoltrato:
Da: manolo
Data: 10 dicembre 2009 23:36:24 GMT+01:00
A: giustina
Oggetto: Re: copertina
uè giu, scusa per il ritardo, io ci stò per la copertina, domani sono in giro e se vuoi ci pigliamo un caffè.
baci
m
Inizio messaggio inoltrato:
Da: giustina
Data: 09 dicembre 2009 12:12:14 GMT+01:00
A: mauro morellini
Oggetto: La prima donna
ciao, mauro.
allora. questo è il bozzetto di cui ti accennavo al telefono: tieni conto che è fatto in corsa, ma mi piacerebbe che la cover fosse molto luminosa e che i confini del corpo fossero stabiliti da poche ombre nette. idem per l'uovo a occhio di bue. e il rosso del tuorlo dovrebbe sporcarne il bianco. ti copio incollo qualcuno dei commenti che mi sono arrivati così ti fai un'idea delle reazioni che ha suscitato. i due fotografi di cui ti ho parlato mi hanno mandato le loro suggestioni che trovi a seguito dei loro commenti. in fondo alla mail c'è anche il quadro di caprotti, altra opzione che non mi dispiacerebbe. fammi sapere cosa ti convince di più così provo a organizzarmi coi fotografi i quali mi dicono che coi tempi ce la faremmo pure, basta capire quale strada battere.
g.
-----------------------------------------------------------------------
COMMENTI SUL BOZZETTO
- mi piace! la donna nuda con l'uovo fritto sul sedere e moooooooooooooolto sexy! (istruttrice di fitness)
- davanti a sto popò :-) d'illustrazione non mi sono preoccupato di leggere il testo. il primo pensiero mi ha portato alla rivisitazione giustiniana di uno tra i quesiti più vecchi posti all'uomo: chi è nato prima? l'uovo o la donna? non so perchè... felicissimo del fatto che stai scrivendo un altro romanzo e ignaro del suo contenuto, se cerchi curiosità negli altri attraverso una copertina, la strada è ok. la curiosità per me è in ciò che non si comprende, lascia liberi di interpretare a proprio modo ma poi spinge, perché l'uomo è sempre in competizione con se stesso, ad andare a vedere-sbirciare-leggere se aveva ragione o il senso era un altro. (pubblicitario)
- a me non piace molto.. l’idea dell’uovo ad occhio di bue sì, ma il fatto che si veda esplicitamente il fondoschiena no. (impiegata)
- ci piace molto l'idea della copertina. bella!! (psicologa e organizzatore eventi culturali)
- non ho trovato tutto quello che stavo cercando. intanto ti invio questo materiale. l'uovo sulla schiena non so. non mi sembra abbastanza, forse. magari sull'ombelico già di più. tu cmq dimmi delle immagini o soprattutto idee a raffica e cerco di inviarti altre cose. (fotografa)
- altrimenti c'è lui che ha vinto il world press con delle foto di trans magari più stretta come inquadratura con l'uovo ma con tessuti e un'atmosfera di casa potrebbe andar bene (fotografo)
- trovo che sia originale e che stimoli la curiosità, e la prima cosa che dovrebbe fare una copertina è proprio attirare l'attenzione. (professoressa)
- non so se il mio può essere un contributo: la foto che ne può venire fuori può essere molto bella. molto. una gran lama a doppio taglio… potrebbe offendere e/o indignare…ha delle evidenti allusioni sessuali, e per quanto ne so, potrebbe essere un libro tipo 45mila colpi di spazzola. (architetto)
- credo che dare un'opinione d'impatto sull'immagine sia una questione davvero molto soggettiva. quindi ti dico che sicuramente l'uovo sulla copertina è un simbolo, ma può portare dove uno ha una sua storia e messo sopra la schiena nuda con tanto di sedere a me fa pensare ad un fumetto stile "valentina". il che può pure andar bene se è questo il tuo scopo, ma ripeto, ognuno ci vede quel che vuole. se ti può aiutare, avendo letto il tuo libro, io userei forse qualcosa in bianco e nero, essenziale, non necessariamente nella rappresentazione grafica, ma che "sappia" di essenzialità, già il titolo è molto importante secondo me. (educatrice)
- hot mi viene in mente diciamo centrato mi piace (fotografa)
- Io non so niente del tuo romanzo e posso dirti cosa mi suscita l'immagine senza sapere nulla del contenuto: un sedere ben disegnato suscita sempre curiosità in entrambi i sessi, sull’uovo… dipende dai gusti. (educatrice e mamma)
- uovo: rinascita. uovo a occhio di bue: rinascita difficile? (scrittore)
- corpo bollente. (fumettista)
---------------------------------------------------------------------------
questo, invece, è il quadro di caprotti,
le uniche info che ho trovato sono qui
in alcuni siti c'è addirittura scritto che è un'opera di leonardo da vinci, ma non credo sia corretto.
ecco. fammi sapere tutto quello che pensi,
g.
Sia Mauro Morellini che la redazione sono rimasti scettici. L’idea che il bozzetto suggeriva loro era “donna-oggetto”, messaggio che, in generale, non li convinceva. Ho insistito. Secondo me poteva venirne fuori qualcosa di buono. Ho chiesto qualche giorno all’editore – che era più orientato sul quadro d’autore – chiedendogli di giudicare la foto non il bozzetto. Avrei pensato io a tutto e, il lunedì successivo, avrebbe avuto lo scatto in bassa risoluzione fra la sua posta in arrivo: era mercoledì. Non mi restava che trovare la modella. E tutto il resto. Allora ho scritto alla mia supereroina preferita, Lady D, e a Elisabetta sperando che volessero ballare con me.
Inizio messaggio inoltrato:
Da: giustina
Data: 09 dicembre 2009 18:34:14 GMT+01:00
A: lady D, eli
Oggetto: pretese tese
mauro avrebbe scelto la dama con lo sfondo nero e il vestito verdone, ma a me non va molto un’immagine così "antica". ho parlato ora con eli che, santa donna, mi vuole accontentare per la storia dell'uovo. vorremmo scattare nel weekend, quindi… ci serve una modella – dimmi che ti va: ti pregoooooo!!! – poi ti/vi dovrò la vita, ovvio.
g.
Inizio messaggio inoltrato:
Da: lady D
Data: 09 dicembre 2009 18:38:19 GMT+01:00
A: giustina
Oggetto: Re: pretese tese
Lo sai che sono tua in ogni parte e in ogni dove. E quindi mo’ smetto di magnà (che ho fatto un po’ il carico durante sto fine settimana) e vada a fare glutei, addominali e ginocchia!
Tua D.
Inizio messaggio inoltrato:
Da: giustina
Data: 11dicembre 2009 16:43 GMT+01:00
A: lady D, eli
Oggetto: Re: Re: pretese tese
ciao, costole del mio costato.
ho appena parlato con mauro, queste le nuove.
la foto dell'uovo non se la immagina proprio. sono riuscita a strappargli un “ok, provate e vediamo che ne esce”, ma sarà dura persuaderlo. continua a preferire la dama. ho scoperto che la tizia del quadro era la favorita di un re francese, morta avvelenata e famosa per le sue tette stratosferiche. insomma: c'entra poco. se per voi va bene, io un tentativo con l'ovetto lo farei. più per disperazione che altro. che ne dite se ci proviamo sabato e/o domenica? sono nelle vostre mani, ditemi, ordinate, replicate. a me va bene tutto.
g.
Inizio messaggio inoltrato:
Da: lady D
Data: 11dicembre 2009 16:47 GMT+01:00
A: lady D, eli
Oggetto: Re: Re: Re: pretese tese
Io mi ti metto a dis-posizione. Proporrei domenica mattina… che dite?
Inizio messaggio inoltrato:
Da: elisabetta
Data: 11dicembre 2009 17:29 GMT+01:00
A: lady D, giustina
Oggetto: Re: Re: Re: Re: pretese tese
Ragazze aspettate perché per domenica dobbiamo vedere se mi prestano lo studio. giustina sentiamoci un sec al tel che ci parliamo.
Inizio messaggio inoltrato:
Da: giustina
Data: 13 dicembre 2009 13:00 GMT+01:00
A: eli
Oggetto: Re: Re: Re: Re: Re: Re: pretese tese
ok, alle tre siamo a casa tua. passo a prendere D. porto le uova. hai una pentola anti aderente e della carta stagnola?
Inizio messaggio inoltrato:
Da: elisabetta
Data: 13 dicembre 2009 13:06 GMT+01:00
A: giustina
Oggetto: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: pretese tese
a che ci serve la stagnola? quello che mi serve di piu sono delle lenzuola bianche. lisce con ricami co me le hai, insomma.
Inizio messaggio inoltrato:
Da: giustina
Data: 13 dicembre 2009 13:15GMT+01:00
A: eli
Oggetto: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: pretese tese
per poggiarci su l'uovo fritto e spostarlo su D senza romperlo... la porto io, al max non la usiamo
Inizio messaggio inoltrato:
Da: elisabetta
Data: 13 dicembre 2009 13:17 GMT+01:00
A: giustina
Oggetto: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: pretese tese
la pellicola trasparente forse è meglio. io quella ce l’ho.
Morale: ho cucinato tre uova. Il rosso del primo uovo è venuto troppo cotto, come nel romanzo. Il terzo tentativo è riuscito perfettamente. La pellicola ha reso scivoloso l’occhio di bue che è caduto, ma solo una volta, sul lenzuolo, macchiandolo. D è stata bravissima ed estremamente paziente – girati, non respirare, indurisci gli addominali… – Elisabetta geniale. L’inquadratura della fotografia è cambiata in corso d’opera. La post produzione ha eliminato i pochissimi difetti di uno scatto che, personalmente, condensa un mondo. Il risultato è piaciuto anche all’editore.
Iscriviti a:
Post (Atom)